La prima edizione della rassegna cicloturistica Val di Merse Cycle Tour in programma domenica 13 Marzo 2022, è una manifestazione sportiva su strade asfaltate e strade bianche organizzata in collaborazione con UISP Comitato di Siena, composta da un percorso randonnée di 186 km, tre percorsi cicloturistici (116 km, 87 km e 38 km) e un percorso gravel di 84 km tutti non competitivi aperti a cicloturisti e cicloamatori.
La manifestazione è organizzata a cura dell'associazione GRUPPO CICLISTICO VAL DI MERSE A.S.D. con sede a Rosia (SI) in Via del Borgo, 21 - Email: info@rosiabike.it - Sito web: www.rosiabike.it.
Alla manifestazione possono partecipare tutti coloro in possesso di tesserino per attività agonistica valido per l'anno 2022 rilasciato dalla FCI o da un qualsiasi Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e coloro che, sprovvisti di tesserino per l'attività agonistica, presentino un certificato medico di Stato di Buona Salute in originale, valido ai fini della partecipazione a manifestazioni ciclistiche non agonistiche. Per i partecipanti minorenni è necessaria l'assunzione di responsabilità da parte di un genitore o di chi ne esercita la patria potestà.
Per la partecipazione alla prima edizione del Val di Merse Cycle Tour è necessario effettuare il versamento della quota di iscrizione di € 15,00 sul c/c bancario Codice IBAN IT 07 P 07075 72053 000000061194 intestato a Gruppo Ciclistico Val di Merse, Via del Borgo n.21 - 53018 Rosia (SI) e inviare email di conferma a info@rosiabike.it, contenente copia della ricevuta di avvenuto pagamento, copia del tesserino per l'attività agonistica valido per la stagione agonistica 2022 e certificato medico.
In alternativa sarà possibile iscriversi in loco a Radicondoli entro le 7.30 di Domenica 13 Marzo.
La partenza dei partecipanti alla Randonnée sarà dalle ore 07.00 alle ore 8.00 da Piazza Giacomo Matteotti a Radicondoli; la partenza dei percorsi cicloturistici e della gravellata sarà alle ore 9.30 una volta completate le operazioni di partenza dei randonneurs.
Tutti i percorsi sono composti in prevalenza da strade asfaltate e alcuni tratti di strada bianca ben battuta, in un territorio tipicamente collinare, con frequenti saliscendi e si svolgerà nei suggestivi scenari della selvaggia vallata del fiume Merse, con piccoli sconfinamenti nelle limitrofe Val d’Elsa e Crete Senesi.
Percorso Rando: 186 km – 3600m D+
Percorsi cicloturistici:
lungo 112 km – 2000m D+
media 87 km – 1600m D+
corta 38 km – 720m D+
Gravellata: 84 km – 1800m D+
I percorsi, tranne Randonnée e Gravellata, saranno segnalati con apposite frecce direzionali in prossimità di bivi, punti ristoro e punti timbro.
La manifestazione è assicurata contro responsabilità civile secondo convenzione di affiliazione UISP Lega Ciclismo. In caso di eventuali infortuni, per i partecipanti in possesso di tesserino per l'attività agonistica vale la copertura assicurativa prevista dal tesseramento attivato con UISP o un qualsiasi Ente di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI; per i partecipanti non tesserati verrà stipulata un speciale copertura assicurativa per infortuni e responsabilità civile che avrà validità per il solo giorno della manifestazione.
Per tutti i partecipanti, agonisti e cicloturisti, è OBBLIGATORIO L'USO DEL CASCO ED IL RISPETTO DEL CODICE DELLA STRADA ed è severamente vietato abbandonare rifiuti, danneggiare o deturpare l'ambiente lungo i percorsi della manifestazione.
L'Organizzazione declina ogni responsabilità civile e penale per fatti accaduti prima, durante e dopo la manifestazione e che vedano coinvolti partecipanti sia tra loro sia con terzi.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. L'Organizzazione si riserva la facoltà, in caso di impraticabilità di parte del tracciato, di cambiare il percorso della manifestazione prima della partenza, dandone comunicazione a tutti i partecipanti nella fase di preparazione allo start.
In caso di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore le iscrizioni saranno rimborsate.
L'iscrizione alla manifestazione implica la conoscenza e l'accettazione incondizionata del presente regolamento in tutte le sue parti.
Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, vige Regolamento UISP.
Gruppo Ciclistico Val di Merse A.S.D.
Tutti i percorsi sono composti in prevalenza da strade asfaltate e alcuni tratti di strada bianca ben battuta, in un territorio tipicamente collinare, con frequenti saliscendi e si svolgerà nei suggestivi scenari della selvaggia vallata del fiume Merse, con piccoli sconfinamenti nelle limitrofe Val d’Elsa e Crete Senesi.
Percorso Rando: 186 km – 3600m D+
Percorsi cicloturistici:
lungo 112 km – 2000m D+
media 87 km – 1600m D+
corta 38 km – 720m D+
Gravellata: 84 km – 1800m D+
I percorsi, tranne Randonnée e Gravellata, saranno segnalati con apposite frecce direzionali in prossimità di bivi, punti ristoro e punti timbro.
Rando
https://ridewithgps.com/routes/38477003
Gravel
https://ridewithgps.com/routes/38735471
Cicloturistica (Lungo)
https://ridewithgps.com/routes/38490893
Cicloturistica (Medio)
https://ridewithgps.com/routes/38490901
Cicloturistica (Corto)
https://ridewithgps.com/routes/38460658
Per informazioni: info@rosiabike.it